Il Mondo della Foresteria: il Bosco per le Scuole

All’interno della Villa gli studenti potranno apprezzare il contrasto tra l’arte del padre, Giambattista Tiepolo, che s’ispira ai poemi epici e cavallereschi, e quella del figlio Giandomenico, la cui opera ritrae scene legate alla dimensione naturale e quotidiana (clicca qui per le proposte didattiche di Villa Valmarana ai Nani).

 

Per la prima volta nella storia di Villa Valmarana, grazie al bando PNRR Parchi e giardini storici, il suo Bosco si apre alle scuole offrendo esperienze diverse e innovative, legate alla natura, alla biodiversità, alla storia della Villa, alla cultura del ‘700 e a Giandomenico Tiepolo.

Il nuovo Bosco propone quindi un continuum con gli affreschi di Giandomenico arricchendo la visita con punti di interesse naturali e storici coniugati ad elementi multimediali.

Tutti i percorsi per le scuole comprendono una visita generale del Bosco e delle tre installazioni multimediali e sensoriali: Pagoda, Nido e Ceppo, che permettono di vivere un’esperienza immersiva all’interno del Bosco.

Scegli la modalità di visita

Gli alunni hanno due opzioni per visitare gli spazi della Villa:

  • In autonomia, accompagnati dai professori o da una guida esterna.
  • Partecipando ai nostri percorsi e laboratori didattici, guidati da un esperto interno.

Visita in autonomia

In ogni punto di interesse potrai leggere nei cartelli tutte le descrizioni utili alla visita in autonomia.

 

Costo: 3€ per studenti e professori. Un accompagnatore ogni 15 alunni entra gratis.

 

La prenotazione è obbligatoria.

Contattibosco@villavalmarana.com

Visite didattiche tra Arte e Natura

Scegli il percorso didattico e i laboratori adatti alle esigenze della tua classe.

Ogni percorso comprende la visita alle tre installazioni multimediali: Pagoda, Nido e Ceppo.

 

La prenotazione è obbligatoria.

Contattibosco@villavalmarana.com

Scarica la brochure