Nella stagione invernale apriamo per il caffè la “sala dei putti” con il magnifico pappagallo dalle piume rosse e blu, e la “sala delle Architetture” con deliziose figurine dalla mano di Giandomenico che raccontano la vita di tutti i giorni.
Il Caffè della Villa Valmarana, nell’antica cucina della Foresteria, è bellissimo.
Dai tavolini della terrazza si gode lo spettacolo della Valletta del Silenzio, di Monte Berico e della facciata settecentesca delle Scuderie della Villa.
È aperto sia ai visitatori, sia a chi arriva in passeggiata (non è infatti necessario il biglietto per accedervi), offrendo a tutti una magnifica pausa fatta di caffè e croissant, di panini e birra, di vini e cocktail e, per l'inverno, fatta di zuppe e piatti caldi.
Per non far mai dimenticare l'incanto del luogo nelle pareti del caffé sono appesi uno strappo originale di Tiepolo e una fotografia dell’unico ritratto di Palladio (l’originale è in Foresteria).
Si può capitare e mangiare, ma anche riservare colazioni, pranzi e aperitivi ed eventi privati.
Il Caffè costituisce anche l’accesso privilegiato al bosco e alla Pagoda, aperti su richiesta per visita o per eventi, e ne è il riferimento.
Il Caffè è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17
Vi informiamo che allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 il Caffé adotta tutte le disposizioni previste dalle Norme vigenti a livello Nazionale ed a livello Regionale.